Risanamento della Banchina dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta (SR)

Risanamento della Banchina dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta (SR)

Il progetto definitivo ed esecutivo, commissionato dal Ministero della Difesa - Direzione del Genio Militare della Marina Augusta nell’anno 2010, ha riguardato i “Lavori di Risanamento della banchina dell'arsenale militare marittimo di Augusta (SR)”.
L’esigenza degli interventi nasceva a seguito del manifestarisi di fenomeni di dissesto superficiale, chiaramente incompatibili con gli standards di servizio dell’infrastruttura arsenalizia. Considerata l’epoca di costruzione dell’opera (metà anni '30), la stessa non risultava rispondente agli attuali e futuri requisiti funzionali, quali la possibilità di attraccare imbarcazioni di stazza sempre maggiore e la movimentazione di attrezzature e merci secondo le reali esigenze.
Le soluzioni tecniche individuate hanno consentito, al contempo, la conservazione della originaria struttura del paramento a mare (del tipo “verticale a gravità”) e il pieno soddisfacimento delle esigenze di esercizio dell’intera opera marittima. Per la materializzazione della banchina è stata infatti prevista la realizzazione di una piastra in c.a. poggiata su pali.
L’opera marittima, così concepita, costituisce una banchina del tipo “a scarpa su pali”. Gli interventi di natura strutturale sono stati adeguatamente integrati con la previsione di opere accessorie, consistenti di:
- cunicoli per passaggio sottoservizi;
- bitte e parabordi;
- sistema per la regimazione e smaltimento delle acque superficiali;
- impianto di illuminazione e relativo impianto elettrico.

    specifiche

  • Interventi


  • Risanamento della Banchina dell’Arsenale Militare Marittimo di Augusta (SR).
  • Committente


  • Ministero della Difesa - Direzione del Genio Militare della Marina Augusta
  • anno
  • 2010