Risanamento conservativo del costone incombente sulla spiaggia degli inglesi - Ischia "NA"

Risanamento conservativo del costone incombente sulla spiaggia degli inglesi - Ischia "NA"

La spiaggia degli Inglesi è ubicata poco a Nord dell’abitato di Ischia Porto, presenta uno sviluppo in pianta di circa 200 m ed è sovrastata da una falesia, dell’altezza massima di circa 25 m.
Essa è delimitata da due promontori lavici derivanti dall’attività vulcanica di Ischia Porto ad Est e al Centro eruttivo di Cafieri ad Ovest.
La spiaggia ha forma di un doppio anfiteatro. La falesia presenta altezza dell’ordine dei 10÷12 m nella parte prossima alle rampe S. Alessandro, per raggiungere altezza dell’ordine dei 25 m verso oriente. Le pendenze sono molto accentuate e localmente strapiombanti.
Il progetto redatto dalla Sinergie ha contemplato due differenti tipologie di intervento, l’una del tipo “diretto” consistente nella formazione di una crosta resistente diffusa lungo la superficie della falesia, l’altra di tipo “indiretto” consistente nella formazione di una scogliera soffolta lungo la zona di mare antistante la linea di costa e ad essa parallela.
Le soluzioni prescelte sono state individuate a valle dalla simulazione numerica dell’azione sinergica del vento, dei cicli termici e del moto ondoso. Detti effetti avevano infatti determinato, nel tempo, il progredire di un fenomeno di erosione del paramento del costone, tradottosi in evidenti meccanismi di collasso, tanto da limitare fortemente la fruibilità del sottostante arenile.
Particolare attenzione è stata rivolta alla tutela della valenza paesaggistica del territorio, nel rispetto degli aspetti estetici e naturalistici, pur senza trascurare la valenza tecnica dell’opera, essenziale per il raggiungimento del risultato che ci si prefigge.

    specifiche

  • Interventi


  • RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL COSTONE INCOMBENTE SULLA SPIAGGIA DEGLI INGLESI - ISCHIA (NA)
  • Committente


  • REGIONE CAMPANIA
  • anno
  • 2006