Studi professionali: il nuovo contratto


  • 26 Maggio 2015

Approvato da Confprofessioni il CCNL degli studi professionali valido fino al 2018: le novità.

Approvato da parte del Consiglio generale di Confprofessioni il CCNL degli studi professionali, che dà il via libera all’ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, sottoscritta il 17 aprile 2015 da Confprofessioni con le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore (Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs). Una notizia che riguarda circa un milione e mezzo tra lavoratori subordinati, praticanti e professionisti di studi notarili e di avvocati, dipendenti di studi medici, dentistici, ingegneri, architetti, commercialisti e consulenti del lavoro e che è stata così commentata dal presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella:

«Il nuovo contratto degli studi è la miglior risposta per fronteggiare la crisi che ha colpito il comparto professionale. Per la prima volta i liberi professionisti potranno beneficiare delle coperture di welfare contrattuale. Si tratta di una novità assoluta nel panorama degli studi, introdotta per far fronte alla difficile situazione economica in cui versa il settore professionale». In più, aggiunte Stella: «Attraverso il potenziamento degli strumenti della bilateralità verrà attivato un fondo per il sostegno al reddito dei lavoratori di studi professionali che attraversano un periodo di crisi. Inoltre, viene previsto un rimborso al datore di lavoro del 50% della retribuzione derivante dalla concessione del permesso studio ai lavoratori».


Leggi l'articolo completo