Impianto rete fognaria del Comprensorio di Terrevecchie Base Navale di Augusta (SR)
Il lavoro condotto ha riguardato la progettazione definitiva della rete per l’allontanamento delle acque di scarico (acque nere) prodotte nel Comprensorio Terrevecchie Base Navale nel comune di Augusta (SR).
L’intervento si è reso necessario poiché il Comprensorio risultava servito da una rete di drenaggio che convogliava congiuntamente tutte le acque direttamente a mare, in assenza di qualsivoglia forma di trattamento. In considerazione del contrasto tra lo schema di funzionamento e le disposizioni normative vigenti, l'Amministrazione committente ha previsto la separarazione della raccolta dei liquami affinché venissero adeguatamente convogliati alla fogna cittadina.
La soluzione progettuale è stata determinata in funzione delle esigenze, anche future, del Comprensorio.
La presenza della falda a pochi decimetri dal piano campagna ha reso particolarmente complessa la definizione della rete di progetto, a causa delle non agevoli condizioni di scavo, le difficoltà operative della posa in opera delle tubature e la necessità di prevedere impianti di sollevamento dei liquami.
Lo studio è stato condotto a partire dal rilievo plano-altimetrico disponibile, mediante confronto tecnico economico delle differenti soluzioni applicabili. Il tracciato della rete di canali prescelto è stato selezionato quale miglior compromesso tra efficienza di funzionamento ed economicità dell’intervento.
- Interventi
- Committente
- anno 2008
specifiche
Progettazione definitiva dell’impianto rete fognaria del Comprensorio di Terrevecchie Base Navale di Augusta (SR)
Ministero della Difesa - Direzione del Genio Militare della Marina Augusta