Progetti


5. Impianto rete fognaria del Comprensorio di Terrevecchie Base Navale di Augusta (SR)

Il lavoro condotto ha riguardato la progettazione definitiva della rete per l’allontanamento delle acque di scarico (acque nere) prodotte nel Comprensorio Terrevecchie Base Navale nel comune di Augusta (SR). L’intervento si è reso necessario poiché il Comprensorio risultava servito da una rete di drenaggio che convogliava congiuntamente tutte le acque direttamente a mare, in assenza di qualsivoglia forma di trattamento. In considerazione del contrasto tra lo schema di funzionamento e le disposizioni normative vigenti, l'Amministrazione committente ha previsto la separarazione della raccolta dei liquami affinché venissero adeguatamente convogliati alla fogna cittadina. La soluzione progettuale è stata determinata in funzione delle esigenze, anche future, del Comprensorio...

6. Recupero ed adeguamento funzionale del P.O. G. CAPILUPI - Capri (NA)

Il progetto è stato redatto nell'anno 2008 su mandato dell’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1, ed ha riguardato gli interventi di adeguamento distributivo, funzionale, impiantistico e sismico dell'intera struttura costituente l’edificio ospedaliero “G. Capilupi” in Capri (NA). Gli interventi previsti hanno seguito un iter particolarmente complesso, a causa della scarsa aderenza della struttura esistente alle esigenze espresse dalla Direzione del nosocomio, nonché in conseguenza dell’entrata in vigore di nuove norme cogenti, in particolare le NTC 2008, che fornivano prescrizioni particolarmente onerose e vincolanti per la tipologia di struttura in esame. Data la particolare varietà e complessità degli interventi...

7. Appalto dei servizi di igiene urbana sul territorio comunale di Arzano (NA)

Il Comune di Arzano, con bando pubblicato in data 08/08/2012 sulla Gazzetta Ufficiale Comunità Europea, ha inteso affidare a ditta specializzata il servizio triennale di igiene urbana comunale e la gestione dell’isola ecologica. La gara è stata espletata mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del D.Lgs. 163/2006. La SENESI S.p.A., azienda operante nel settore rifiuti ed attiva a livello nazionale, gestore di analoghi servizi in numerosi comuni campani, nel concorrere alla procedura ha inteso avvalersi della consulenza della Sinergie per la redazione del progetto offerta...

8. Approdo diportistico per imbarcazioni a vela ad occidente della città di Napoli

Il progetto di "Porto Partenope" è collocato a Bagnoli. con sviluppo parallelo al ben noto Pontile Nord. Esso si sviluppa per tutta la sua superficie esternamente alla linea di costa adagiandosi sulla restituita spiaggia una volta bonificata e rimossa l’area di colmata. Sottopassato il ponte che serve al Pontile per superare la Via Coroglio, si giunge ad una prima area che individua un nodo stradale che porta a destra alla nuova darsena, (Porto Partenope) e a sinistra ad un asse che conduce ad una prima area utilizzata per la sosta delle auto, dei ciclomotori e dei carrelli per il trasporto di piccole imbarcazioni, e più in avanti ad un’area espositiva con annessa area per base tecnica e di servizio alle imbarcazioni. Per la realizzazione delle opere...

9. Risanamento conservativo del costone incombente sulla spiaggia degli inglesi
Ischia "NA"

La spiaggia degli Inglesi è ubicata poco a Nord dell’abitato di Ischia Porto, presenta uno sviluppo in pianta di circa 200 m ed è sovrastata da una falesia, dell’altezza massima di circa 25 m. Essa è delimitata da due promontori lavici derivanti dall’attività vulcanica di Ischia Porto ad Est e al Centro eruttivo di Cafieri ad Ovest. La spiaggia ha forma di un doppio anfiteatro. La falesia presenta altezza dell’ordine dei 10÷12 m nella parte prossima alle rampe S. Alessandro, per raggiungere altezza dell’ordine dei 25 m verso oriente. Le pendenze sono molto accentuate e localmente strapiombanti. Il progetto redatto dalla Sinergie ha contemplato due differenti...